100 anni del principio Cyclo®
Esplora la tecnologia alla base dell'invenzione
I dischi Cyclo hanno una rotazione di tipo volvente sui perni fissi presenti sulla carcassa esterna. Sui lobi dei dischi son presenti dei fori, grazie ai quali vengono azionati i perni, responsabili del trascinamento dell’albero di uscita, che si muove ad una velocità inferiore. Il rapporto di riduzione è dato dal numero dei lobi presenti sui dischi. Questo principio di funzionamento crea un sistema in grado di assorbire il carico applicato in modo più efficace, permettendo una maggiore durata e resistenza rispetto ai riduttori con costruzione tradizionale.
Come funzionano i riduttori Cyclo

Quali sono i vantaggi dell'utilizzo dei riduttori cicloidali oggi?
Compatti, durevoli e superiori rispetto ai riduttori tradizionali, sotto molti aspetti. Offrono rapporti di riduzione elevati con precisione e gioco molto ridotto. La capacità di distribuire il carico su più punti, garantisce maggiore durata e capacità di assorbire carichi elevati.
Leggete come Sumitomo Cyclo offre vantaggi nelle applicazioni di tutto il mondoI riduttori di velocità Sumitomo Cyclo sono ampiamente utilizzati in una vasta gamma di applicazioni
In qualità di inventori del principio Cyclo, abbiamo evoluto e innovato questa tecnologia per 100 anni. I riduttori Sumitomo Cyclo sono impiegati in applicazioni che necessitano sistemi robusti ed affidabili, come: robotica, macchine utensili e industria medicale. Trovano ampio utilizzo in centrifughe decanter, sono integrati in sistemi AGV e robot collaborativi che operano autonomamente.
Esplorate la nostra gamma di riduttori Cyclo, ed il loro utilizzo in esigenti applicazioni distribuite in tutto il mondo
Per saperne di più
Per discutere le vostre potenziali applicazioni di questa tecnologia, contattate il vostro esperto locale di Sumitomo Cyclo.
Scegliete il vostro Paese o la vostra regione
